Pubblicato il 17 Dicembre, 2022
Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore della 16esima edizione televisiva di Sanremo giovani è stato gIANMARIA con il brano intitolato La città che odi.
L’artitsta passa di diritto insieme ad altri cinque artisti, alla fase finale del Festival di Sanremo 2023 a cui potrà partecipare alla categoria big.
Continua a leggere »
Pubblicato il 6 Dicembre, 2022
Oggi vogliamo condividere con i nostri lettori un videoin cui l’avvocato Emanuela Teodora Russo, specializzata in diritto della musica e dello spettacolo e da anni consulente e formatrice per Note Legali, risponde a domande che molti musicisti si pongono, ovvero: come scegliere un distributore digitale? Come accordarsi con il distributore e/o con gli altri membri della band? Come posso ricavare entrate dalla distribuzione digitale della mia musica? Quali sono i modelli di business (streaming, download, ecc.)?
Continua a leggere »
Pubblicato il 26 Novembre, 2022
Si è da poco conclusa la Milano Music Week dove SIAE ha dato un’anticipazione di quelle che sono le cifre relative all’attività di musica dal vivo nel nostro paese per i primi 9 mesi del 2022. I dati sono confortanti stando a giudicare i numeri, la ripresa c’è stata e si va verso una situazione comparabile a quella pre-covid. Continua a leggere »
Pubblicato il 17 Novembre, 2022
Anche quest’anno è prevista un’interessante edizione della Milano Music Week che avrà luogo dal 21 al 27 novembre a Milano. L’evento, giunto alla sesta edizione, è un ghiotto appuntamento per gli attori dell’industria musicale italiana per creare nuove connessioni.
Continua a leggere »
Pubblicato il 28 Ottobre, 2022
La raccolta del diritto d’autore cresce del 5.8% nel 2021 ma resta ancora sotto i livelli pre-Covid, stando al recente rapporto CISAC Global Collections Report 2022.
Stando ai numeri della pubblicazione la raccolta globale di royalties per i creatori delle opere è tornata a crescere nel 2021 in tutti i repertori seppur rimanendo ben al di sotto dei livelli pre-pandemia con un valore di 9.6 miliardi di euro ed una crescita del 5.8% rispetto all’anno precedente. Continua a leggere »