*A.S.N.A.I.*

Associazione Sindacato Nazionale Artisti Italiani

La * A.S.N.A.I.* ovvero Associazione Sindacato Nazionale Artisti Italiani si concreta in Associazione Sindacale che raggruppa associati contraddistinti dal prestare attività artistica professionale e non...
(leggi tutto)

Contatti

Sede nazionale

Potete contattarci via email o per telefono ai seguenti recapiti:

Email: info@asnai.it

Tel.: (+39) 327 58 61 858

Links

Link utili di siti istituzionali e non

  • ASNAI su Facebook
  • Ministero dei beni culturali
  •  
     
    Ultime news

    “Noi Mai” il mini album della Cantautrice Elena de Miranda

    Lo scorso 28 Gennaio è stato pubblicato “Noi Mai” mini album della Cantautrice Elena de Miranda.
    L’album comprende i tre editi “Quando guardi me“, “Amati di più” e “Noi Mai“, insieme ai due inediti: “Lacrime di un Angelo” e “Come la vedi“. Tutti i brani sono stati suonati dagli Aura. Continua a leggere »

     

    L’addio a Maurizio Costanzo

    Maurizio Costanzo ci ha lasciati, si è conclusa così un’era di creatività e genialità che si è sviluppata per oltre 60 anni attraverso produzioni televisive, giornalistiche, cinematografiche, radiofoniche e letterarie. Il sipario rosso che si è chiuso oggi ha ospitato innumerevoli personaggi in un teatro in cui l’intervista diventava arte e i protagonisti si trasformavano in persone. Continua a leggere »

     

    Premio letterario De André, 87 opere candidate alla IX edizione

    Sono state 87 le opere pervenute per il ‘Premio letterario nazionale Fabrizio De André’ edizione 2022, che ha avuto come tema la “Guerra degli uomini” e il suo orrore di dolore e sofferenza che supera la divisione tra le nazioni. Continua a leggere »

     

    Due siti italiani candidati al Marchio del patrimonio europeo 2023

    Il Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema, due siti di grande valore storico e culturale situati in Italia, sono stati scelti come preselezionati per la candidatura al Marchio del patrimonio europeo per l’anno 2023. Continua a leggere »

     

    “VIVA Verdi”, concerti per sostenere il progetto della casa-museo

    Lo scorso 1 febbraio, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, è stato presentato il programma “VIVA Verdi”, che mira all’acquisizione e alla valorizzazione della casa-museo del compositore a Sant’Agata di Villanova sull’Arda.  Continua a leggere »